• HOME
  • GALLERY
  • ARCHIVIO
  • BIOGRAFIA
  • BIBLIOGRAFIA
  • ESPOSIZIONI
  • NEL MONDO
  • INFO

Sfera n.5, 1965

bronzo
Ø 80 cm

(scheda 368 del Catalogo ragionato)


"Ecco ciò che mi muove a fare le sfere - dichiara Pomodoro nel 1964 - rompere queste forme perfette e magiche per scoprirne (cercarne, trovarne) le fermentazioni interne, misteriose e viventi, mostruose e pure".
La superficie lucida di bronzo riflette ciò che c’è intorno, restituendo una percezione dello spazio diversa da quello reale, e creando contrasti tali che a volte la forma si trasforma e non appare più: resta invece il suo interno, tormentato e corroso, pieno di denti e di grovigli.

Sfera n.5, 1965

bronzo
Ø 80 cm

(scheda 368 del Catalogo ragionato)


"Ecco ciò che mi muove a fare le sfere - dichiara Pomodoro nel 1964 - rompere queste forme perfette e magiche per scoprirne (cercarne, trovarne) le fermentazioni interne, misteriose e viventi, mostruose e pure".
La superficie lucida di bronzo riflette ciò che c’è intorno, restituendo una percezione dello spazio diversa da quello reale, e creando contrasti tali che a volte la forma si trasforma e non appare più: resta invece il suo interno, tormentato e corroso, pieno di denti e di grovigli.



PDF

  • “Time”, New York, N.Y., 3 dicembre 1965, pp. 46-47, Sculpture. Dissatisfied Aristotle. Arnaldo Pomodoro’s eroded geometrics

ESPOSIZIONI

  • 2015 - Museo delle Sinopie, Palazzo OPA, Piazza dei Miracoli, Pisa
  • 2014 - MaTe in Italy. Matematici alla scoperta del futuro, La Triennale di Milano, Milano
  • 2009 - Costanti del classico nell’arte del XX e XXI secolo, Fondazione Puglisi Cosentino, Catania
  • 2009 - Italo-Americani. Arte tra Usa e Italia dalla ricostruzione al boom, Fonte d'Abisso Arte, Milano
  • 2007 - Fondazione Arnaldo Pomodoro. La Collezione permanente, Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano
  • 2005 - Italian Art 1950-1970. Masterpieces from the Farnesina Collection, National Gallery of Modern Art, New Delhi; National Gallery of Modern Art, Mumbai
  • 2004 - Da Balla alla Transavanguardia. Cento anni di arte alla Farnesina, La Triennale di Milano, Milano
  • 2003 - Torre Guevara, Ischia
  • 2002 - Museo l'Almodì, Valencia; Lonja, Zaragoza
  • 1966 - 5e Internationale Beeldententoonstelling Sonsbeek ‘66, 5e Internationale Beeldententoonstelling Sonsbeek ‘66, Arnhem
  • 1965 - Marlborough-Gerson Gallery, New York
  • 1965 - 12 italienische Bildhauer, Museum Folkwang Essen, Essen

BIBLIOGRAFIA

  • 2010 - Christian Godin, Le pain et les miettes, Hourvari Klincksieck, 2010, ill. in copertina
  • 2006 - , Cento anni di arte italiana alla Farnesina, Presidenza del Consiglio dei Ministri, 2006, ill. senza numero di pagina
  • 2002 - Luciano Caprile, in cat. mostra personale, Sala d’exposicions municipal l’Almodí, Valencia, 2002, p. 7
  • 2000 - Aa. Vv., Scritti critici per Arnaldo Pomodoro e opere dell’artista 1955-2000, Lupetti Editori di Comunicazione, 2000, p. 207 (ill. p. 324)
  • 1995 - cat. “Christie’s 5396”, Londra, 25 maggio 1995, n. 59, ill. p. 55
  • 1991 - “Good Times”, , inverno 1991, pp. 10-13, Artful Tasmanians, ill. pp. 10-11
  • 1965 - “Time”, New York, N.Y., 3 dicembre 1965, pp. 46-47, Sculpture. Dissatisfied Aristotle. Arnaldo Pomodoro’s eroded geometrics, (ill. p. 47)
  • 1965 - Lucy R. Lippard, Notizie da New York, in “D’Ars Agency”, Milano, 10 ottobre-20 dicembre 1965, ill.
  • 1965 - Oscar Signorini, Arnaldo Pomodoro, in “D’ Ars Agency”, Milano, 10 luglio-10 ottobre 1965, ill. p. 26
Arnaldo Pomodoro - Via Vigevano 5, Milano - P.I. 06954720154 - info@arnaldopomodoro.it
ITA ENG